XVI Giornata Nazionale delle Miniere: un viaggio nel cuore della storia mineraria di Carbonia
Il Museo del Carbone celebra la Giornata Nazionale delle Miniere con visite sotterranee
Domenica 26 Maggio 2024, il Museo del Carbone aderisce alla XVI Giornata Nazionale delle Miniere con visite guidate alle 11:30 e alle 16:30, arricchite da interventi in lingua sarda.
L’obiettivo principale della Giornata Nazionale delle Miniere è quello di valorizzare e promuovere la storia e la cultura mineraria, spesso poco conosciuta ma di grande rilevanza storica ed economica. Il Museo del Carbone, situato nella suggestiva cornice della Grande Miniera di Serbariu, è uno dei protagonisti di questa giornata, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella realtà dei minatori del passato. Attraverso percorsi espositivi che raccontano la vita quotidiana dei lavoratori e le tecniche estrattive utilizzate nel corso degli anni, il museo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi desidera conoscere più a fondo questo importante capitolo della storia industriale italiana.
I visitatori avranno l'opportunità di esplorare gli affascinanti ambienti sotterranei del museo, con la particolarità di interventi in lingua sarda che arricchiranno l'esperienza e il racconto delle guide. Questa iniziativa mira a offrire una prospettiva ancora più immersiva e autentica della storia mineraria sarda, con un prezzo di ingresso di 8 euro e una durata di circa un'ora per ciascuna visita.