
Eventi, feste e sagre
Il Natale 2021 a Carbonia sarà allietato dai mercatini e da importanti concerti musicali come quello di Laura Spano.

Il romanzo "Gli amici di Emilio" di Graziella Monni verrà presentato alla libreria Lilith di Carbonia. La storia narra di Filippo e dei suoi amici insofferenti alla dittatura fascista.

A Carbonia per Natale non ci si annoia: il Villaggio di Babbo Natale delizierà i piccoli e Radio Carbonia International farà divertire i più grandi. Spazio anche alla tradizione con il presepe vivente sulla scalinata di San Ponziano

Laboratorio Analisi Cliniche Calabrò
V. Brigata Sassari, 3 - 09013 CARBONIA (CI)
Tel. e Fax 0781/62295

Domenica 27 al Nuraghe Sirai si terrà una rappresentazione teatrale a cura della compagnia teatrale "Il Crogiuolo" e di Sistema Museo.

Domenica 20 ottobre a Carbonia i ragazzi si sono divertiti grazie al Jurassic Camp, apprendendo nozioni sul giurassico e sulla paleontologia. L'evento ha fatto parte della manifestazione nazionale "Settimana del Pianeta Terra".

Il Carbonia Film Festival è nato nel 1999 e ha assunto la denominazione attuale nel 2016. Articolato in tre diverse sezioni competitive, cerca di coniugare il radicamento al territorio con il mercato internazionale.

Elettrogas sas
V. Marche, 82 - 09013 CARBONIA (SU)
Tel. 0781.61255

Dall'11 al 13 ottobre 2019 tornerà How to Film the World, kermesse collegata al Carbonia Film Festival: ci saranno proiezioni e incontri con critici e registi, tra cui la siriana Soudade Kaadan.

A Carbonia tornano le Giornate europee del Patrimonio 2019, con una visita guidata agli edifici razionalisti e la mostra fotografica sul carsismo.

Da sabato 14 settembre 2019 a sabato 21 dicembre 2019, a Carbonia l'associazione Qui e Ora terrà un corso di inglese per aiutare a prendere dimestichezza con questo idioma internazionale.

Termotec Forniture srl
Via Pisacane - Is Meis - 09013 CARBONIA (CI)
Tel. 0781/675251

La Primavera Sulcitana, che si svolge tra gli inizi di maggio e la fine di giugno, rappresenta una delle manifestazioni più sentite nel territorio della regione storico geografica del Sulcis.
